“I preti, le suore, i frati, quando voglion dedicare la vita a Dio, fanno digiuno, cioè non mangiano e non fanno l'amore, contravvenendo agli unici due ordini che ha dato Dio. Ora, quando li rincontrerà nel Giudizio universale, si incazzerà un po': «Frati, preti, suore: venite qua un secondo. Scusate, io avevo detto: "Crescete e moltiplicatevi". E voi digiuno e castità! Ma forse non avete capito! Ma dovevo dire proprio: "Mangiate e trombate"? Io non volevo scriver parolacce nella Bibbia ma… levati codesta tonaca e dagli sotto, imbecille!»”

da E l'alluce fu, 1996

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Benigni photo
Roberto Benigni 125
attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante … 1952

Citazioni simili

Francesco di Paola photo
Ascanio Celestini photo

“Quando si parla di Dio i preti perdono di lucidità.”

Ascanio Celestini (1972) attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano

Origine: Lotta di classe, p. 36

“tutti che si credono dio in un convento senza suore.”

Turi (1976) rapper italiano

da Karma – Kaos

Francesco Guccini photo
Vittorio Alfieri photo

“Sia pace ai frati | Purché sfratati: | E pace ai preti | Ma pochi e quieti: | Cardinalume | Non tolga lume: | Il maggior prete | Torni alla rete: | Leggi o non re, | L'Italia c'è.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Origine: Epigramma citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 443.

Gianna Nannini photo

“Possiamo sempre scegliere | possiamo sempre farci suore | possiamo sempre far l'amore come comanda dio…”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Possiamo sempre
Grazie

Whoopi Goldberg photo

“C'è forse qualcuno che non ama le suore? Tutti le adorano. Sono irresistibili.”

Whoopi Goldberg (1955) attrice e produttrice cinematografica statunitense

Origine: Citato in Anna Gennari, Whoopi Goldberg «Agli uomini preferisco le suore» http://www.grazia.it/magazine/interviste/Whoopi-Goldberg-Agli-uomini-preferisco-le-suore, grazia.it, 27 ottobre 2011.

San Girolamo photo

“Quando lo stomaco è pieno, è facile parlare di digiuno.”

San Girolamo (345–420) scrittore, teologo e santo romano

Epistole

Fulton J. Sheen photo

“Conosco solo due filosofie di vita: la prima comincia con il digiuno e termina con la festa; la seconda comincia con la festa e termina con una forte emicrania.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Citato in Benoît Standaert, Spiritualità, arte di vivere: un alfabeto, traduzione di G. Ascione, Vita e Pensiero, 2007.

Argomenti correlati