“Riguardo alle opinioni politiche io vorrei l'annientamento dello spirito politico a vantaggio di quello sociale; io credo all'autorità come mezzo, alla libertà come mezzo, alla carità come scopo. Ci sono due specie di governo:”

Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Frédéric Ozanam photo
Frédéric Ozanam 38
storico e giornalista francese 1813–1853

Citazioni simili

Yannick Noah photo
Norberto Bobbio photo
John Emerich Edward Dalberg-Acton photo
Jürgen Habermas photo

“[Sulla crisi economica greca. ] Temo che il governo tedesco, compresa la sua fazione social democratica, si sia giocato in una notte tutto il capitale politico che la migliore Germania aveva accumulato in mezzo secolo.”

Jürgen Habermas (1929) filosofo, storico e sociologo tedesco

Origine: Citato in Habermas: "La Merkel in una notte si è giocata la reputazione della Germania costruita nel Dopoguerra" http://www.repubblica.it/economia/2015/07/16/news/habermas_la_merkel_in_una_notte_si_e_giocata_la_reputazione_della_germania_costruita_nel_dopoguerra_-119225926/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 26 luglio 2015.

Carlo Bini photo

“La politica è il governo dell'opinione.”

Carlo Bini (1806–1842) scrittore e patriota italiano

Manoscritto di un prigioniero

Antonio Martino photo
Silvio Berlusconi photo

“Mi sento sprecato in mezzo a tanti omettini che fanno politica.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1995
Origine: Citato in Vittorio Testa, E adesso Berlusconi si scopre possibilista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/12/18/adesso-berlusconi-si-scopre-possibilista.html, la Repubblica, 18 dicembre 1995.

Luigi Sturzo photo

“La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

Discorso al Senato della Repubblica, 27 giugno 1957, da Scritti di carattere giuridico: discorsi e attività parlamentare (1951-1959), Zanichelli

Oscar Wilde photo
Silvio Berlusconi photo

Argomenti correlati