Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 72. ISBN 88-215-4709-4
“Questi giorni veloci trascorsi sulla terra devono essere ben occupati. Lo saranno solo con l'adempimento fedele della vocazione alla quale siamo destinati. Spesso Dio ci lascia in una lunga incertezza, ma non trattiene mai la sua luce nel momento del bisogno. La sua volontà sia fatta sulla terra come in cielo; vale a dire non come gli uomini dove spesso la si compie con ignoranza, bensì come fra gli angeli dove la si serve con intelligenza e amore.”
A Charles Ozanam, Parigi, 30 gennaio 1842, p. 160
Lettere
Argomenti
due-giorni , terra-terra , dio , tre-giorni , amore , fede , uomini , adempimento , angelo , bisogno , cielo , essere , fedele , gennaio , giorno , ignoranza , incertezza , intelligenza , luce , momento , terra , vocazione , volontà , direFrédéric Ozanam 38
storico e giornalista francese 1813–1853Citazioni simili
rispose Jancsi commosso. (Padre Márton, Parte prima, p. 105)
Gli schiavi di Dio
citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997
Der Engel
L'angelo
“I penny non cadono dal cielo, devono essere guadagnati qui sulla terra.”
Discorso al banchetto di Lord Mayor, 12 novembre 1979