“Soltanto sopportando se stesso e liberandosi dalla tirannide del proprio egoismo, l'uomo ritrova se stesso, la propria verità, propria gioia e la propria felicità. La crisi del nostro tempo dipende principalmente dal fatto che ci si vuol far credere che si può diventare uomini senza il dominio di sé, senza la pazienza della rinuncia e la fatica del superamento, che non è necessario il sacrificio di mantenere gli impegni presi, né lo sforzo per soffrire con pazienza la tensione fra ciò che si dovrebbe essere e ciò che effettivamente si è.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927

Citazioni simili

Ayn Rand photo
Irène Némirovsky photo
Hannah Arendt photo
Niccolò Tommaseo photo

“Non è coraggio senza pazienza, non è gioia senza fatica, non è forza senza dolcezza, senza umiltà non è gloria.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da Preghiere di Niccolò Tommaseo: edite e inedite

Clive Staples Lewis photo
Karl Rahner photo
Ivan Sergeevič Turgenev photo
Jules Renard photo

“Non so se è possibile correggersi dei propri difetti, ma so che si può esser presi dal disgusto dalle proprie qualità soprattutto quando le si ritrova negli altri.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

Karen Horney photo

Argomenti correlati