“Marx non ha solo mancato di ideare gli ordinamenti necessari per il nuovo mondo – di questi, infatti, non doveva più esserci bisogno. Che egli di ciò non dica nulla, è logica conseguenza della sua impostazione. Il suo errore sta più in profondità. Egli ha dimenticato che l'uomo rimane sempre uomo. Ha dimenticato l'uomo e ha dimenticato la sua libertà. Ha dimenticato che la libertà rimane sempre libertà, anche per il male. Credeva che, una volta messa a posto l'economia, tutto sarebbe stato a posto. Il suo vero errore è il materialismo: l'uomo, infatti, non è solo il prodotto di condizioni economiche e non è possibile risanarlo solamente dall'esterno creando condizioni economiche favorevoli.”
dall'enciclica Spe salvi, 30 novembre 2007
Spe Salvi
Argomenti
mondo , bisogno , condizione , conseguenza , economia , enciclica , errore , esterno , impostazione , liberto , logica , male , materialismo , messa , novembre , nuovo , ordinamento , posto , prodotto , stato , uomo , vero , possibile , profondità , volta , nullaPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

da Dall'altra parte del cancello, CD 1, n. 15
Far finta di essere sani

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 107
“Pravettoni. Il manager, il guru, l'uomo che ha ridisegnato l'azienda e si è dimenticato le porte!”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol