da Dio li fa e poi li accoppa, traduzione di Paola Catella, Zelig
“Un giorno Fidel ci disse: Betto e Leonardo, il giorno della mia morte io vi vorrei qui entrambi, al mio fianco. Un'altra volta, stavamo ripartendo, ci regalò un vecchio manifesto della Rivoluzione, un esemplare unico. Sul biglietto era scritto: Fray Betto y Fray Leonardo, se un giorno io ritroverò la fede della mia infanzia sarà per merito vostro.”
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , arte , fede , morte , biglietto , esemplare , fianco , giorno , infanzia , manifesto , merito , regalia , regalo , rivoluzione , scritta , unico , vecchio , voltaLeonardo Boff 9
presbitero, teologo e scrittore brasiliano 1938Citazioni simili
Origine: Citato in Leonardo Caffo, Il maiale non fa la rivoluzione: manifesto per un antispecismo debole, Sonda, Casale Monferrato, 2013, quarta di copertina. ISBN 978-88-7106-701-8
“Le febbri in cui il brivido si manifesta ogni giorno, ogni giorno si risolvono.”
IV, 63; p. 46
Aforismi
“Sfogliate di notte e di giorno gli esemplari greci.”
268-269
Origine: Dall'intervista Cassano: "Samp come la nutella, ma resto a Parma. Qui sto benissimo" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2014/01/02/news/parma_cassano_conferenza_voci_mercato-74976412/, Repubblica.it, 2 gennaio 2014.
“I giorni che mi crearono l'infanzia sono soltanto miei.”
da Il tempo del ritorno, Selci Umbro, Stabilimento tipografico Pliniana, 1976, p. 3
“L'infanzia mostra l'uomo,
Come il mattino il giorno.”
Come era intelligente Leonardo Sciascia, e come sapeva leggere la cronaca e anche prevederla.
Corriere della Sera