“Per quanto attenta sia la nostra lettura, i testi ricordati spesso subiscono curiose trasformazioni; si frammentano, si contraggono o si fanno imprevedibilmente lunghi. […] Ma né la solida biblioteca sui miei scaffali né quella mutevole della mia memoria detengono a lungo un potere assoluto. Nel tempo, i labirinti delle mie due biblioteche misteriosamente si intrecciano. E spesso, grazie a ciò che gli psicologi chiamano la perseveranza della memoria (un fenomeno psichico per cui una certa idea viene considerata vera anche quando sia stato dimostrato che è falsa), la biblioteca della mia mente finisce per sopraffare quella di carta e inchiostro.”

Origine: La biblioteca di notte, p. 166

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Alberto Manguel photo
Alberto Manguel photo
Carlo Levi photo
Alberto Manguel photo
Josif Aleksandrovič Brodskij photo
Umberto Eco photo
Alberto Manguel photo

“Ogni biblioteca è, per necessità, una creazione incompleta, un work-in-progress, e ogni scaffale vuoto preannuncia i libri che verranno.”

Alberto Manguel (1948) scrittore e traduttore argentino

Origine: La biblioteca di notte, p. 74

Roberto Cotroneo photo

“Odio le biblioteche immense, fatte di migliaia di dorsi che non si leggeranno mai, buone per riempire scaffali, per non vedere pareti bianche.”

Roberto Cotroneo (1961) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

da Presto con fuoco

Walt Whitman photo
Paolo Borsellino photo

“[Su Rocco Chinnici] […] né la generale disattenzione né la pericolosa e diffusa tentazione alla convivenza col fenomeno mafioso – spesso confinante con la collusione – scoraggiarono mai quest'uomo, che aveva, come una volta mi disse, la "religione del lavoro."”

Paolo Borsellino (1940–1992) magistrato italiano

Origine: Dalla prefazione a Rocco Chinnici, L'illegalità protetta; riportata in Tsao Cevoli, Io non dimentico: Brevi storie di mafia e antimafia raccontate alla generazione del '92, Liberarcheologia, 2013, p. 117 https://books.google.it/books?id=xH9xAgAAQBAJ&pg=PA117. ISBN 8890572019

Argomenti correlati