“C'erano degli eccessi nella scienza come ce n'erano nella religione. Un uomo ragionevole non avrebbe perso la testa né per l'una né per l'altra. C'erano molte interpretazioni delle Scritture e molte interpretazioni del mondo naturale. Entrambi erano stati creati da Dio, perciò dovevano essere compatibili l'uno con l'altro. Dovunque sembrasse esistere una discrepanza, o uno scienziato o un teologo – forse tutt'e due – non aveva fatto bene il suo lavoro.”
—
Carl Sagan
,
libro
Contact
Origine: Contact, p. 129
Argomenti
dio , due-giorni , mondo , religione , bene , creato , eccesso , essere , fatto , interpretazione , lavorio , lavoro , scienza , scienziato , scrittura , teologia , teologo , uomo , testa , forse , discrepanza , altroCarl Sagan 39
astronomo e scrittore statunitense 1934–1996Citazioni simili

Mahátma Gándhí
(1869–1948) politico e filosofo indiano
23 marzo 1940, p. 71
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo