“Il prestigio di Abhinava-Gupta (X secolo), il principale teologo di questa scuola, permise sicuramente allo shaktismo di acquisire i suoi primi titoli di nobiltà presso i brahmini, poiché Abhinava-Gupta integrò una parte della sua ideologia in una costruzione filosofica ambiziosa, mentre la venerazione della dea (Dévî, Shakti) abitualmente non forniva altro che poemi mitologici.”
Origine: Il tantrismo, p. 40
Citazioni simili

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, pp. 237-238

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 70-71

“I re sono ambiziosi; la nobiltà altera; e la massa tumultuosa e ingovernabile.”

Origine: Da Éclaircissement des difficultés que M. Bayle a trouvées dans le systeme nouveau de l'union de l'âme et du corps (1698), in Scritti filosofici; citato in Ditadi 1994, p. 587.