“Si discute e si discuterà un pezzo intorno alla pittura astratta, né tocca a noi qui pronunciare giudizi estetici. Considerando anche questa dal punto di vista delle relazioni con la vita contemporanea, noi diremmo che l'arte astratta è anch'essa (in opposizione più che mai alle idee surrealiste) una protesta contro le durezze umane o inumane della nostra epoca, e in particolare contro le tirannidi totalitarie e i relativi conformismi. Essa si crea, con le linee, i colori e i volumi puri, un mondo ideale di libertà: fino a che punto sia riuscita, sin adesso, a trarne grandezza d'arte, è un'altra questione.”

vol. II, parte terza, cap. VI, pp. 884-885
Storia del Novecento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fausto Bertinotti photo
Papa Benedetto XVI photo

“La mistica non crea distanza dall'altro, non crea una vita astratta, ma piuttosto avvicina all'altro, perché si inizia a vedere e ad agire con gli occhi, con il cuore di Dio.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110112_it.html del 12 gennaio 2011

Nicolás Gómez Dávila photo
Umberto Boccioni photo

“Proclamare che la scultura si prefigge la ricostruzione astratta dei piani e dei volumi che determinano le forme, non il loro valore figurativo.”

Umberto Boccioni (1882–1916) pittore e scultore italiano

n.° 1
Manifesto tecnico della scultura futurista

Alain de Botton photo

“L'intelligenza non è mai astratta.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: L'incarico, p. 14

Nikola Tesla photo
Friedrich Nietzsche photo

“Quanto più astratta è la verità che tu vuoi insegnare, tanto più devi sedurre anche i sensi a essa.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

128; 2007

Salvador Dalí photo

Argomenti correlati