“Credo di non aver mai sofferto tanto caldo come a Siracusa a mezzogiorno. Pur essendo le nostre finestre esposte a settentrione e pur essendo state chiuse accuratamente per non far entrare la torrida aria esterna; pur essendo noi assai stanchi, stesi su buoni letti, e certamente senza indumenti addosso; pur essendo stata esclusa la luce e beneficiando di un profondo silenzio che si stende su di una città addormentata; pur essendo stati abituati a una regolare siesta quotidiana, sta di fatto che, per il caldo, non potemmo chiudere occhio nemmeno per un minuto. Rimanemmo sul letto per tutto il pomeriggio, sudando, inerti, esausti, e fummo lieti quando il fresco della sera ci ridiede la facoltà di muoverci e godere la vita.”
Siracusa, 20 giugno; p. 255
Calabria Sicilia 1840
Argomenti
vita , aria , caldo , esausto , escluso , esposto , esterno , fatto , finestra , fresca , indumento , letto , luce , mezzogiorno , minuto , occhio , pomeriggio , profondo , quotidiano , sera , settentrione , silenzio , credo , tanto , facoltà , cittàArthur John Strutt 9
pittore, incisore e viaggiatore inglese 1819–1888Citazioni simili

“I santi sono individui che hanno fatto di tutto pur di finire sui calendari.”

207, 1
Discorsi

“Così pur di sopravvivere rischiamo la vita.”
dal quadro sui licenziati Wagon Lits sulla torre Binario 21, esposto alla mostra "Lazzi sberleffi dipinti", Milano, Palazzo Reale, 2012
Origine: Il Giorno, 8 aprile 2012 http://www.dariofo.it/content/stampa-da-natale-pasqua-sulla-torre-e-dario-fo-incontra-i-lavoratori