
“Il gas! Il gas! Svelti ragazzi! – Come in estasi annasparono”
Origine: Citato in Ariane Dröscher, Traube Mengarini Margarethe (Margherita) http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/66-traube-mengarini-margarethe-margherita, da Scienza a due voci, Università degli Studi di Bologna.
“Il gas! Il gas! Svelti ragazzi! – Come in estasi annasparono”
“Erano queste le nostre camere della morte. Ci mancava il gas per fare le camere a gas.”
The Gulag Archipelago, 1918-1956: An Experiment in Literary Investigation, Books III-IV
“Io non sono una stella: una stella è una palla di gas che brucia.”
Senza fonte
“Gas a martello… Giù la testa nella carena!”
Altra affemazione ricorrente all'inizio di una telecronaca
“Al mio segnale, scatenate l'inferno, gas a martello e su il piedino.”
Prima dell'inizio di ogni gara.
Citazioni ricorrenti