“Operate tutte queste cose nel presente e nel futuro il Signore fu preso da una dolce sonnolenza, in cui entrava il compiacimento del creatore verso il capolavoro raggiunto. Del breve sonno divino approfittò il diavolo per assegnare alla Calabria le calamità: le dominazioni, il terremoto, la malaria, il latifondo, le fiumare, le alluvioni, la peronospera, la siccità, la mosca olearia, l'analfabetismo, il punto d'onore, la gelosia, l'Onorata Società, la vendetta, l'omertà, la violenza, la falsa testimonianza, la miseria, l'emigrazione.”
Origine: Calabria grande e amara, p. 13
Argomenti
età , gelosia , alluvione , analfabetismo , calamita , capolavoro , compiacimento , creatore , diavolo , divino , dominazione , emigrazione , futuro , malaria , miseria , misero , mosca , non-violenza , onore , operato , presente , punto , signora , signore , signoria , societa' , sonno , sonnolenza , terremoto , testimonianza , vendetta , verso , violenza , breve , dolce , latifondo , presoLeonida Rèpaci 16
scrittore 1898–1985Citazioni simili
da I canti della montagna, La Prora, Milano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 384.

Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

dalla lettera Scripta fraternalis, 487

“Disprezza l'onore e sarai onorato, non amarlo e non sarai disprezzato.”
Discorsi ascetici – prima collezione

Origine: Citato in André Maurois, La prima "Lady" stregata da Byron

Origine: Citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973, p. 5.