“Magari sarebbe utile andarne a parlare nelle scuole, spiegare che è uno sport che coinvolge tutta la vita, che bisogna mantenere un comportamento salutare in tutti gli aspetti. Puoi fare il grande salto di qualità se influenzi le loro vite tutti i giorni. E io non sarei capace di essere presente costantemente nella vita di un ragazzino che non sia nella cerchia dei miei parenti e amici. Non posso stare dietro a tutti quelli che vogliono giocare a tennis. Ma i loro genitori e insegnanti sì, e a loro spetta la maggiore responsabilità.”
Origine: Da un' intervista a James Blake http://www.ubitennis.com/2009/09/01/225406-james_blake.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2009.
Argomenti
vita , due-giorni , scuola , tre-giorni , pace , aspetto , bisogno , cerchio , comportamento , essere , fonte , genitore , giorno , grande , influenza , insegnante , maggiore , parente , presente , ragazzino , salto , sport , sporta , tennis , utile , vite , responsabilità , qualità , fareJames Blake 12
tennista statunitense 1979Citazioni simili

“Nella vita puoi essere utile anche arrivando secondo o quinto… purché tu ce la metta tutta.”
da Sfide, Rai Tre, 10 dicembre 2012

Origine: Riferito ad una citazione di Samuel Beckett tratta da Peggio tutta: «Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.» Wawrinka si è fatto tatuare la versione in lingua originale della citazione («Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better»).
Origine: Dall'intervista Wawrinka: "La frase di Beckett tatuata? La mia visione della vita" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/06/945834-wawrinka_frase_beckett_tatuata_visione_della_vita.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 6 settembre 2013.

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Da un'intervista rilasciata alla CNN; citato in È dura essere Mourinho: "Odio la mia vita sociale" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/01-10-2012/dura-essere-mourinho-odio-mia-vita-sociale-912778340100.shtml, traduzione di Tancredi Palmeri, Gazzetta.it, 1° ottobre 2012.

“Ho passato la vita a giocare a tennis o a sentire la mancanza di giocare a tennis.”
Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Jennifer Capriati http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744441-hall_fame_2012_discorso_jennifer_capriati.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.

“La vita è un cerchio. C'è un giorno in cui il cerchio si chiude, e noi non sappiamo quale.”
Piccoli equivoci senza importanza

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 18 http://books.google.it/books?id=3-DJBgQ1NQsC&pg=PA18. ISBN 88-6002-001-8