“Un uomo che parli con un amico e converta le impressioni sensoriali di questa esperienza emotiva in elementi alfa, è in grado di formare pensieri onirici e quindi di avere una coscienza imperturbata dei fatti, siano questi gli eventi cui partecipa, o i propri sentimenti su tali eventi, o ambedue. Egli è capace di restare "addormentato" o inconsapevole di certi elementi che non possono penetrare la barriera costituita dal suo "sogno". Grazie al "sogno" può continuare ininterrottamente ad essere sveglio; sveglio, cioè, relativamente al fatto di star parlando con il suo amico, ma addormentato relativamente ad elementi che, se potessero penetrare la barriera dei suoi "sogni", metterebbero il suo intelletto sotto il dominio di idee ed emozioni solitamente inconsce.”
Origine: Apprendere dall'esperienza, p. 41
Argomenti
arte , pace , sogni , amico , avere , barriera , coscienza , dominio , domino , elemento , emotivo , emozione , esperienza , essere , evento , fatto , grado , grazia , impressione , inconscio , intelletto , pensiero , sentimento , sogno , star , uomo , sveglia , proprioWilfred Bion 22
Psicoanalista britannico 1897–1979Citazioni simili

“Il sogno è un elemento di fuga della tensione causata dall'ansia.”
Origine: In nome del petrolio, p. 71
“Impuro come può essere infatti il corpo, etc., costituito dai cinque elementi grossi?”
2013, 221b
Tantrāloka, Capitolo IV