“La narrativa di Sterne è molto attenta a tutti gli aspetti del realismo formale: alla divisione del tempo, dello spazio e alle differenziazioni personali, a una sequenza di azioni naturale e verosimigliante; e alla creazione di uno stile letterario che dia l'equivalente verbale e ritmico più esatto possibile dell'oggetto descritto. Il risultato è che molte scene di Tristram Shandy giungono a un livello di autenticità vivente che combina la brillante economia di suggerimenti di Defoe e la più minuziosa presentazione di Richardson di pensieri momentanei, sentimenti e gesti. Tanto sicuro è, invero, il modo con cui egli domina la presentazione realistica che, se l'avesse applicato ai fini del romanzo, Sterne sarebbe probabilmente diventato la figura più importante tra i romanzieri del diciottesimo secolo. Ma Tristram Shandy non è tanto un romanzo quanto una parodia di romanzo e, con una maturità tecnica precoce, Sterne volge la sua ironia contro molti dei metodi narrativi che il nuovo genere aveva di poco sviluppato.”
—
Ian Watt
Le origini del romanzo borghese
Argomenti
aspetto , attento , azione , brillante , combine , creazione , differenziazione , divisione , dominio , domino , economia , equivalente , figura , genere , genero , ironia , livello , metodo , modo , narrativa , nuovo , oggetto , parodia , pensiero , personale , presentazione , realismo , risultato , ritmica , romanziere , romanzo , secolo , sentimento , sequenza , spazio , sterno , stile , suggerimento , tecnico , tempo , verbale , vivente , maturità , poco , tanto , autenticità , possibile , importante , finiIan Watt 7
1917–1999Citazioni simili
James Berardinelli
(1967)

Eros Ramazzotti
(1963) cantautore italiano
Origine: Dall'intervista di Leonardo Iannacci, citato in Il mio disco è Perfetto, Automese, giugno 2015, p. 47.

Corrado Giustozzi
(1959) informatico e giornalista italiano
da Il rovescio del diritto http://www.interlex.it/675/corrado32.htm, Interlex, 12 ottobre 2006