“Chissà quanti, leggendo un libro di avventura, avranno provato quel tale trasporto che induce a immedesimarsi nel protagonista della vicenda, fino a ritrovarne, quasi a riviverne, le sensazioni descritte dall'autore. Ebbene, questo io l'ho provato leggendo Taipi, il primo libro di Herman Melville nato dai ricordi, lo rimarca lo stesso autore, di un'autentica avventura vissuta sullo sfondo delle isole dei mari del Sud. (da Sulle orme di Melville”

1969), p. 219
In terre lontane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walter Bonatti photo
Walter Bonatti 29
alpinista italiano 1930–2011

Citazioni simili

George R. R. Martin photo

“Portami il libro che stavo leggendo la notte scorsa.”

Voleva perdersi nelle parole, voleva svanire in altri tempi, in altri luoghi (Daenerys Targaryen) [a Irri]
2016, p. 1019
Il Portale delle Tenebre

Pierre Bayle photo

“Non v'è meno spirito né meno inventiva nel citare in modo appropriato un pensiero trovato in un libro che nell'essere il primo autore di quel pensiero.”

Pierre Bayle (1647–1706) filosofo, scrittore e enciclopedista francese

Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Breviario laico, Mondadori, Milano, 2010, p. 4 https://books.google.it/books?id=rQFE71PlJsYC&pg=PP11.

Elias Canetti photo

“Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La rapidità dello spirito

Nicolás Gómez Dávila photo

“I grandi libri. Ogni grande libro è stato scritto dall'autore per se stesso.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

L'ultimo paradosso

Friedrich Nietzsche photo
Alfred Hitchcock photo

“Spesso fo legare il libro non potendo legare l'autore.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 9

Argomenti correlati