“La ragione ed il vero sono quei tali conquistatori, che, per vincere e conquistare durevolmente, nessun'altra arme debbono adoperare, che le semplici parole. Perciò le religioni diverse, e la cieca obbedienza, si sono sempre insegnate coll'armi; ma la sana filosofia e i moderati governi, coi libri.”
III, 10
Del principe e delle lettere
Argomenti
religione , parola-chiave , libri , conquistatore , filosofia , filosofo , governo , moderato , obbedienza , parola , ragione , semplice , veroVittorio Alfieri 70
drammaturgo italiano 1749–1803Citazioni simili

http://books.google.com/books?id=AIEOAAAAQAAJ&q=%22Gli+%C3%A8+ben+vero+che+si+dice+Tu+imparerai+per+un'altra+volta+questo+non+vale+perch%C3%A8+la+vien+sempre+con+modi+diversi+e+non+mai+immaginati%22&pg=PA181#v=onepage

“Di coloro cui il mondo non basta: i santi, i conquistatori, i poeti e tutti gli amanti dei libri.”
26 ottobre 1807
Pensieri

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72

dal Corriere della sera del 10 agosto 2009

“La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca.”