“Il primo sutra serve a mettere da parte il corpo; il secondo, la mente, il corpo interiore. Nemmeno la morte può separarvi: solo la meditazione è in grado di farlo. Ecco perché la meditazione è una grande morte, una chirurgia più profonda della morte stessa. Per questo fa tanta paura. La gente parla sempre di meditazione, ma non la pratica mai. Parla, scrive e discute su di essa, ma non la fa mai. La meditazione suscita una paura profonda, la paura della morte.”

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 226

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Osho Rajneesh photo
Osho Rajneesh 156
filosofo indiano 1931–1990

Citazioni simili

Osho Rajneesh photo
François Mauriac photo
B. K. S. Iyengar photo
Osho Rajneesh photo

“E nella meditazione non si permette alla mente neppure di esistere. La meditazione è nonmente.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 269

Cyril Connolly photo
Lee Child photo

“Io non ho paura della morte. La morte ha paura di me.”

L'ora decisiva

Luciano De Crescenzo photo

“Spesso fa più male la paura di morire che la morte.”

Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi

Jules Renard photo

“La paura della morte fa amare il lavoro che è tutta la vita.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 luglio 1897; Vergani, p. 131
Diario 1887-1910

Osho Rajneesh photo

Argomenti correlati