“Il marciume, la sordidezza e la morte producono i vermi nel mondo fisico, siccome l'Ozio, la Miseria e l'Ignoranza producono i loro vermi nel mondo morale.”

Seconda Piaga, Parte prima, I, p. 219
I vermi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Mastriani photo
Francesco Mastriani 45
scrittore italiano 1819–1891

Citazioni simili

William Shakespeare photo

“Al mondo gli uomini son sempre morti e se li son mangiati sempre i vermi, ma nessuno di loro per amore.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Rosalinda: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber

Tommaso d'Aquino photo
Tommaso Campanella photo
Elio Petri photo
Guido Piovene photo

“Non esistono leggi sante, nel mondo fisico e nel mondo morale; però tutte le leggi, man mano che si scoprono, sono sante.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Romanzo americano, p. 61

Pier Giorgio Perotto photo

“Le attività di manutenzione non pretendono di trasformare il mondo, i loro obiettivi non sono esprimibili in modo semplice, non hanno il fascino mozzafiato di attività che producono oggetti con prestazioni elevatissime, vanno continuamente e periodicamente ripetute, se hanno successo il loro effetto non si vede.”

Pier Giorgio Perotto (1930–2002) ingegnere e informatico italiano

Origine: Da Il paradosso dell'economia. Manuale di rivoluzione culturale, Franco Angeli, Milano, 1993; citato in AA. VV., Cultura di manutenzione, Volume 6 di Il processo edilizio, a cura di D. Ladiana, Alinea Editrice, 2007, p. 112 https://books.google.it/books?id=5Wup_Xs-85AC&pg=PA112. ISBN 8860552311

Nick Cave photo

“La mia anima a brandelli, brulica di vermi e pidocchi | Il pensiero si sviluppa come una piaga sulla testa… nella casa di Dio!”

Nick Cave (1957) cantautore, musicista e scrittore australiano

Mutiny!

Blaise Pascal photo

“Signore! Davanti a te sono l'ultimo e il più spregevole dei vermi. Ti prego però, non andare a vantartene subito in giro.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Dio sì... ma di cognome?

Argomenti correlati