“Il delitto non è la sola, ma bensì la dolosa violazione de' dritti altrui. Quindi fa d'uopo, che per l'esistenza del delitto due qualità concorrano insieme, l'anima e l'effetto, vale a dire fa di mestieri che siasi recato un danno, e ciò non per caso o necessita, ma per gravità e dolo. Quindi la gravezza del delitto devesi misurare secondo il doppio aspetto e del danno recato, e del dolo del delinquente.”

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Francesco Mario Pagano photo
Francesco Mario Pagano 19
giurista, filosofo e politico italiano 1748–1799

Citazioni simili

“È meglio estirpare i delitti che i delinquenti.”
Res optima est non sceleratos exstirpare, sed scelera.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Publio Cornelio Tacito photo

“È proprio della natura umana odiare colui al quale si è recato danno.”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

42

David Hume photo
Sacco e Vanzetti photo
Saul Bellow photo
Ödön von Horváth photo
David Grieco photo
Ivan Graziani photo
Michela Vittoria Brambilla photo

“Distruggere una creatura vivente è un doppio delitto: si cancellano allo stesso tempo la vita e la bellezza.”

Michela Vittoria Brambilla (1967) politica e imprenditrice italiana

Origine: Manifesto animalista, p. 173

Argomenti correlati