“Non sono totalmente contrario alla violenza. In certi casi estremi, può essere necessaria. Direi che la violenza in nome della Campagna per il disarmo nucleare è assolutamente necessaria, perché ogni tipo di comunicazione tramite metodi pacifici viene derisa e trattata con violenza assoluta da parte del governo. Credo che ormai sia tempo di combattere il fuoco col fuoco e attaccare con forza. Non credo che questo sia terrorismo, piuttosto, si tratta di autodifesa.”

—  Morrissey

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2022. Storia

Citazioni simili

H. Rap Brown photo
Antonio Gramsci photo

“Chi ha fede, chi solo alla realtà attinge l'energia necessaria per combattere le lotte sociali deve rimanere sul terreno della violenza contro la violenza e non subirà umiliazioni.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da Fuori della realtà, L'Ordine Nuovo, 17 giugno 1921.

Mahátma Gándhí photo
Stanley Kubrick photo
Flea photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo
Aleksandr Nikolaevič Sokurov photo
Albert Einstein photo

“Credo che Gandhi abbia avuto la visione più illuminata di tutti i politici del nostro tempo. Dovremmo sforzarci di operare nel suo spirito; di non usare la violenza nel combattere per la nostra causa e di rifiutarci di partecipare a qualsiasi iniziativa che noi crediamo sia volta al male.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dal New York Times, 19 giugno 1950; citato anche in Abraham Pais, Einstein Lived Here, Oxford University Press, Oxford, 1982, p. 110.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, pp. 49-50

Mahátma Gándhí photo

“La non-violenza è il primo articolo della mia fede. È anche l'ultimo articolo del mio credo.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

da Il potere della non-violenza

Massimo Recalcati photo

Argomenti correlati