
“Il passato non è morto e sepolto. In realtà non è neppure passato”
da Trama d'infanzia, traduzione di Anita Raja, E/O
“Il passato non è morto e sepolto. In realtà non è neppure passato”
“Il passato va abbandonato non perché è male ma perché è morto.”
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
da Dopo venticinque anni
Le rime della selva
Variante: Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire. (p. 11)
Origine: Risposta alla storia, p. 11
Da Sol Tv dell'8 aprile 2007; http://www.youtube.com/watch?v=SS4_Jq1MhI0
Variante: : "Io so che lei ce l'ha anche con un passato relativo alla canzone italiana. Lei ha scritto una canzone che l'Impero Baudico non ha accettato! Si sfoghi!".
Origine: L'Impero Baudico; per evidenziare l'egemonia decisionale di Pippo Baudo nei Festival di Sanremo da egli stesso curati nella direzione artistica e presentati.