Sciogliere le vele
Origine: "Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà." (Mt. 24, 42 – 44)
“Io sono contento di essere una checca evidente, "femminile": la sofferenza che ciò, in questa società, comporta è al tempo stesso la misura o se si vuole lo specchio della dura e insieme fragile e preziosa bellezza della mia vita. È un grande destino possedere e cercare di vivere con chiara coscienza un'esistenza che la massa regolare, nel suo idiota accecamento, disprezza e tenta di soffocare.”
I, 8; p. 57
Elementi di critica omosessuale
Argomenti
vita , destino , età , bellezza , dio , checca , contento , coscienza , disprezzo , esistenza , essere , grande , idiota , insieme , massaia , misura , prezioso , societa' , sofferenza , specchio , stesso , tempo , vivero , accecamentoMario Mieli 21
scrittore e attivista italiano 1952–1983Citazioni simili

cap. XXXVIII
To be together is for us to be at once as free as in solitude, as gay as in company.
Jane Eyre


Origine: Citato in Esther, a cura e traduzione di Erri De Luca, Feltrinelli, 2014. ISBN 9788807901591

Origine: Da The Awakening of Faith, Chicago, 1900; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 189.
