“Io sapevo che forse lei si sarebbe imbrogliata e non avrebbe capito i particolari, ma sapevo anche che avrebbe capito benissimo la sostanza. E cosí accadde. Ella impallidí come un cencio, voleva dire qualche cosa, le sue labbra si storsero in una smorfia dolorosa; ma cadde sulla sedia, come recisa con un'accetta. E per tutto il tempo poi mi ascoltò con la bocca spalancata, con gli occhi aperti e tremando di un terribile spavento. Il cinismo, il cinismo delle mie parole l'aveva schiacciata…”
A proposito della neve bagnata, IX; 2002, pp. 123 sg.
Citazioni simili

Origine: Da Caratteristiche del romanticismo economico.

“Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.”
Origine: Da Walt Whitman.
Origine: Da Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 77; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 175. ISBN 88-04-47479-3

pag. 87
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.