Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104
“Potete star certi che Colombo non era felice nel momento in cui scoperse l'America, bensì quando era in viaggio per scoprirla […] L'importante non era quel Nuovo Mondo, che magari poteva anche inabissarsi. […] L'importante sta nella vita, solo nella vita, nel processo della sua scoperta, in questo processo continuo ed ininterrotto, e non nella scoperta stessa! […] Del resto, voglio aggiungere che ogni idea nuova o geniale concepita da un uomo, o anche, semplicemente, ogni idea seria gemmata nella mente di qualcuno, resta sempre qualcosa che è impossibile trasmettere agli altri uomini, anche se si scrivessero interi volumi e si impiegassero anche trentacinque anni nell'intento di interpretarli; rimarrà sempre qualcosa che si rifiuterà in ogni modo di uscire dalla vostra testa e resterà sempre chiuso in voi…”
Ippolìt: 3, III
Argomenti
mondo , uomini , vita , colombo , idea , intento , mente , modo , momento , nuovo , processo , resto , scoperta , star , stesso , uomo , viaggio , voglia , volume , volumi , uscire , intero , resta , testa , impossibile , importanteFëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881Citazioni simili

Origine: Difesa della pedagogia europea, p. 19

Incipit di The process of civilization

“Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
da Pensieri su vari argomenti

“Chissà che cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
Pensieri spettinati