“«Avrei voluto esporre all'assemblea il mio libro nella forma più concisa possibile; ma vedo che occorrerà aggiungere una quantità di spiegazioni orali, e perciò tutta l'esposizione richiederà per lo meno dieci serate, tante quanti sono i capitoli del mio libro. (S'intesero delle risate.) Oltre a ciò, dichiaro fin d'ora che il mio sistema non è affatto concluso. (Altre risate.) Mi sono ingannato coi dati, e la mia conclusione è in diretta contrapposizione con l'idea iniziale, dalla quale sono partito. Partendo dalla libertà illimitata, concludo con un illimitato dispotismo. Aggiungerò, nondimeno, che all'infuori della mia soluzione della 'formula sociale', non può esservene un'altra!»
Le risa crescevano, diventavano sempre più forti; ma ridevano soprattutto gli ospiti più giovani, poco iniziati, per così dire…”
—
Fëdor Dostoevskij
,
libro
I demoni
Discorso di un ideologo nichilista, Sigalëv; VII, 2
I demoni
Argomenti
arte , giovani , assemblea , capitolo , conclusione , contrapposizione , diretta , discorso , dispotismo , esposizione , forma , formula , giovane , idea , ideologia , ideologo , iniziale , liberto , libro , meno , nichilista , ospite , partito , risaia , risata , serata , sistema , soluzione , spiegazione , social , ora , dire , poco , quantità , possibile , volutaFëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881Citazioni simili

“Di solito, quando ci sono tante belle risate, ci sono anche tante belle pensate…”
Gigi D'Agostino
(1967) disc jockey e produttore discografico italiano
Filodemo di Gadara
(-110–-35 a.C.) filosofo epicureo greco antico
Origine: Da De musica; citato in Aristotele, frammenti stoici, Plutarco, Porfirio, L'anima degli animali, a cura di Pietro Li Causi e Roberto Pomelli, Einaudi, Torino, 2015, p. 165. ISBN 978-88-06-21101-1
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Jane Austen
(1775–1817) scrittrice britannica
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Jane Austen
(1775–1817) scrittrice britannica