“Allora mio padre mi sfidò a fare entrare il vitello nella stalla. Visto che si trattava di una resistenza ostinata e irragionevole da parte dell'animale, decisi di dargli la più ampia occasione di continuarla secondo quello che era chiaramente il suo desiderio.
Di conseguenza lo posi di fronte a un doppio legame: lo presi per la coda e lo tirai fuori dalla stalla, mentre mio padre continuava a tirarlo verso l'interno.
Il vitello decise subito di opporre resistenza alla più debole delle due forze e mi trascinò nella stalla.”

Origine: Da Opere vol. I, Astrolabio, Roma, 1982, pp. 469-470.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Milton Erickson photo
Milton Erickson 3
psichiatra statunitense 1901–1980

Citazioni simili

Alejandro Jodorowsky photo

“Non bisogna opporre resistenza né fuggire dal problema ma entrare in esso, fare parte di esso, usarlo come elemento di liberazione.”

Alejandro Jodorowsky (1929) scrittore, drammaturgo e poeta cileno

libro La danza della realtà

Mikha'il Nu'ayma photo
Gwynne Dyer photo
Ernst Jünger photo

“Ci sono situazioni in cui la mera esistenza diventa opporre resistenza.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 30 gennaio 1946, Kirchhorst, p. 212
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]

Tom Regan photo
Woody Allen photo

“Il leone e il vitello giaceranno insieme ma il vitello non dormirà molto.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), I papiri

Gael García Bernal photo

“Quando ho visto il mio primo film, Amores Perros, a Cannes, ho pianto come un vitello.”

Gael García Bernal (1978) attore messicano

2013
Origine: Citato in Arianna Finos, Gael Garcia Bernal, «Nudo con le mie idee» http://www.grazia.it/stile-di-vita/interviste/gael-garcia-bernal-nudo-con-le-mie-idee, Grazia.it, 3 maggio 2013.

Amélie Nothomb photo
Karl Kraus photo

“Solo chi ara il campo con il vitello altrui, alla fine ara con il vitello d'oro.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Aforismi in forma di diario

Argomenti correlati