“Ci piaccia o no, prima o poi dovremo accettare che gli animali non sono oggetti, né macchine, né un ammasso di istinti e riflessi; che ciascuno di loro è un individuo irripetibile e distinto dagli altri della propria specie, esattamente come siamo irripetibili e distinti noi esseri umani; che non si possono vendere né comprare, che non si possono uccidere per sport né con pretesti scientifici né per mangiarli, e che ucciderli è un atto crudele che finisce per sottrarre valore alla vita umana; che non sono strumenti dei nostri desideri né della nostra volontà; che possono provare piacere, dolore, felicità e tristezza come qualunque essere umano, e che hanno un'anima, una coscienza o come la volete chiamare: un'anima mortale come la nostra.”

Origine: La puttana di Babilonia, p. 297

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2021. Storia
Fernando Vallejo photo
Fernando Vallejo 19
scrittore, regista e sceneggiatore colombiano 1942

Citazioni simili

Hannah Arendt photo
Primo Levi photo
Giovanni Lindo Ferretti photo
Charles Wright Mills photo

“Non può essere compresa né la vita di un individuo né la storia di una società senza comprendere entrambe.”

Charles Wright Mills (1916–1962) sociologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 48. ISBN 9788858015827

Fernando Sánchez Dragó photo
Dario Antiseri photo

“I valori supremi sono oggetto di scelte di coscienza: non sono né teoremi "dimostrati" né assiomi "autoevidenti" e "autofondantisi."”

Dario Antiseri (1940) filosofo italiano

Relativismo, nichilismo, individualismo: fisiologia o patologia dell'Europa?

Umberto Saba photo

“Di cosa soffre profondamente l'uomo? Di non poter né sfogare né sublimizzare i propri istinti.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

21, p. 182
Scorciatoie e raccontini

Albert Einstein photo
Jostein Gaarder photo
Richard Dawkins photo

Argomenti correlati