“Appena arrivata a Jasnaja Poljana, Sof'ja Bers rivelò un temperamento tragico quanto quello del marito. C'era, in lei, un desiderio di assoluto, una tetra forza di concentrazione, una tendenza a esasperare tutti i propri sentimenti, come armi con cui ferire soprattutto sé stessa; e continui sbalzi d'umore, che la trasportarono dalla gioia all'ansietà, dall'amore all'odio. Ma, a differenza di Tolstoj, che fu felice come pochi esseri umani, non conobbe l'arte di essere felice. Una specie di incessante furia autodistruttiva la possedeva.”
Origine: Tolstoj, p. 86
Argomenti
arte , amore , età , dio , assoluto , concentrazione , desiderio , differenza , essere , forza , furia , gioia , marito , sbalzo , sentimento , specie , stesso , temperamento , tendenza , tragico , umore , proprioPietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930Citazioni simili
1, 37-38
Śivaḍṛṣti
Origine: Citato in Kamalakar Mishra, Tantra. Lo Śivaismo del Kaśmīr, traduzione di P. Zanoni, Lakṣmī, Savona 2012, p. 278.

da Discorsi fatti ai sahaja yogi, Cabella Ligure, Italia, 28 Luglio 1996

“Felice l'uomo a cui una patria fiorente dà gioia e forza al cuore.”
Origine: Iperione, p. 22
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 7