da Pellegrino di Puglia, Laterza, 1960, p. 150
“I Vangeli sono i testi dell'antichità meglio conservati: nessun autore antico ha una tradizione migliore. La maggior parte dei lavori dei classici greci e romani, scrittori, storici o filosofi, sono conservati in traduzioni arabe dei primi secoli del Medioevo o in copie conservate nei monasteri medievali, scritti forse un migliaio di anni dopo.”
Argomenti
arte , dio , antico , autore , classico , filosofia , filosofo , lavorio , lavoro , maggiore , medievale , medioevo , meglio , migliaio , miglioria , monastero , parte , romano , scritta , scrittore , secolo , storico , tradizione , traduzione , vangelo , dopo , forse , antichitàMichael Hesemann 7
storico e antropologo tedesco 1964Citazioni simili

Origine: Da Introduzione alla psicanalisi, traduzione di Irene Castiglia, Newton Compton, Roma, 2010, P. 28 https://books.google.it/books?id=crDzXASh9-UC&pg=PT28.
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia

vol. II, p. 663
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza

rispondendo alle accuse pubbliche di Ferrero
Origine: Citato in Zamparini replica a Ferrero: "Mai minacciato nessuno, lo denuncio" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/palermo/2015/articoli/1059778/zamparini-replica-a-ferrero-mai-minacciato-nessuno-lo-denuncio-.shtml, Sportmediaset.it, 25 febbraio 2015.