“Nessun Concilio, neppure Trento o il Vaticano I, e tantomeno il Vaticano II, è più alto della Tradizione. Benedetto XVI afferma che i documenti del Concilio Vaticano II vanno letti nella loro continuità con la Tradizione della Chiesa. La Tradizione non è un evento, non è una parte, è il tutto. La Tradizione è come la Sacra Scrittura: una fonte della Rivelazione, divinamente assistita dallo Spirito Santo.
È privo di senso logico, prima che teologico, voler contrapporre, come fa qualcuno, Tradizione e magistero cosiddetto "vivente", come se la Tradizione fosse il passato e il magistero vivente fosse il presente. La Tradizione è il magistero presente, passato e, potremmo dire, futuro.
Il magistero della Chiesa non è frutto della volontà definitoria del papa e dei vescovi, ma dipende, e non può essere separato, dalla Tradizione. Prima del magistero della Chiesa c'è la Tradizione, prima della Tradizione c'è la Rivelazione e prima della Rivelazione il Rivelatore, che è Cristo stesso.”

Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Martín Lutero photo

“Il vino è benedetto e se ne parla nella Sacra Scrittura, la birra invece fa parte della tradizione umana.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 112

John Milton photo

“Nella Sacra Scrittura la verità è paragonata a una fonte che scorre: se le sue acque non fluiscono in perpetua continuità, imputridiscono in uno stagno melmoso di conformismo e tradizione.”

Areopagitica
Origine: Citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2014, p. 195. ISBN 978-88-452-7448-0.

Margherita Hack photo

“Se la Chiesa Conciliare del Vaticano II è la Chiesa Cattolica (come ritengono), allora come possono non considersi degli scismatici?”

Mark Pivarunas (1958) vescovo statunitense

Origine: Citato da Mons. , L'Illogica Posizione Teologica della Fraternità S. Pio X http://www.cmri.org/ital-102prog3.html/, su CMRI.org. 19 marzo 2002. URL archiviato il 8 gennaio 2020 http://archive.is/wip/pOhxu/.

Carlo Flamigni photo
Francesco Cossiga photo

Argomenti correlati