“Compatrioti: è possibile che blocchino le radio e devo salutarvi. In questo momento passano gli aerei. È possibile che ci colpiscano. Ma sappiano che siamo qui, per lo meno con questo esempio, per segnalare che in questo Paese ci sono uomini che sanno mantener fede alle promesse che hanno fatto. E lo farò per mandato del popolo e per la volontà cosciente di un presidente che sente la dignità del proprio incarico. Sicuramente questa sarà l'ultima opportunità in cui posso rivolgermi a voi. La Forza Aerea ha bombardato le antenne di Radio Magallanes. Le mie parole non contengono amarezza bensì disinganno. Che siano esse un castigo morale per coloro che hanno tradito il giuramento: soldati del Cile, comandanti in capo titolari, l'ammiraglio Merino, che si è autodesignato comandante dell'Armata, oltre al signor Mendoza, vile generale che solo ieri manifestava fedeltà e lealtà al Governo, e che si è anche autonominato Direttore Generale dei carabinieri. Di fronte a questi fatti non mi resta che dire ai lavoratori: Non rinuncerò!”

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia

Citazioni simili

Cornelia Funke photo

“Faccio volentieri delle promesse, specialmente quelle che non posso mantenere.”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

The Inkheart Trilogy: Inkheart, Inkspell, Inkdeath

Francesco Cossiga photo
Nicola II di Russia photo

“Non sono preparato, è il mestiere che meno avrei preferito di fare. Non so neppure come devo rivolgermi ai miei ministri.”

Nicola II di Russia (1868–1918) imperatore di Russia

da una dichiarazione al momento dell'incoronazione, 26 maggio 1896
Citazioni di Nicola II
Origine: Citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bill Gates photo
Aleksandar Vučić photo

“Stiamo facendo il possibile per mantenere la rotta verso l'Unione europea, per ottemperare a tutti i nostri obblighi e integrare sempre più valori europei nel nostro paese.”

Aleksandar Vučić (1970) politico serbo

2015
Origine: Dall'intervista di Isabelle Kumar, Aleksander Vucic: "Sono un uomo onesto" http://it.euronews.com/2015/05/19/aleksander-vucic-sono-un-uomo-onesto/, Euronews.com, 19 maggio 2015.

Anastacia photo
Roberto Cota photo

“Il presidente del Consiglio è la più alta Istituzione eletta dal popolo (sic). Questa legge in un Paese normale sarebbe stata votata in cinque minuti, serve a garantire che il Governo possa occuparsi, nello svolgimento del suo mandato, dei problemi del Paese.”

Roberto Cota (1968) politico e avvocato italiano

dopo l'approvazione in prima lettura del DDL sul "legittimo impedimento" fonte Legittimo impedimento alla Camera: il disegno di legge passa tra le polemiche, L'Unione Sarda.it http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/166728, 3 febbraio 2010

Socrate photo

“Ho un'ultima lezione da dare: essi mi devono uccidere perché sappiano quello che hanno fatto. La città dovrà affrontare la propria colpevolezza.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 152

Norodom Sihanouk photo
Stefano Montanari photo

Argomenti correlati