“Difendere un'idea – e battersi perché possa un giorno trionfare – è diventato il simbolo dell'incapacità di adattarsi al mondo e al futuro. Le idee non hanno più nessun valore. Siamo in un mondo pragmatico, dove solo i «fatti» contano, a prescindere dai mezzi che si sono utilizzati per arrivare ai propri scopi. E anche i «fatti», in fondo, contano relativamente, perché basta negare ciò che si è fatto, magari alla televisione davanti a milioni di telespettatori, per convincere gli altri che non si è fatto nulla. […] È il trionfo di «tutto e il contrario di tutto», reso possibile dal fatto che si cresce con l'illusione che non si è mai del tutto responsabili, nel caso qualcosa possa non andare per il verso giusto.”
Sii bella e stai zitta
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , mondo , caso , contrario , fatto , fondo , futuro , giorno , giusto , idea , illusione , milione , pragmatico , responsabile , simbolo , telespettatore , televisione , trionfo , valor , valore , verso , proprio , possibile , mezzi , incapacità , nullaMichela Marzano 43
filosofa e docente italiana 1970Citazioni simili

“Questo è un fatto. E i fatti sono la cosa più ostinata del mondo.”
1994
Il Maestro e Margherita

I, 70-1

2008
Origine: Citato in Veltroni non va a "Porta a Porta". E così salta anche Berlusconi http://www.corriere.it/politica/08_marzo_26/berlusconi_veltroni_porta_vespa_e7d3fe1a-fb5b-11dc-be4d-00144f486ba6.shtml, Corriere.it, 26 marzo 2008.

“Il mondo è determinato dai fatti e dall'essere essi tutti i fatti.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 1.11