Ancora dalla parte delle bambine
“Quanto più il tempo passa, tanto più si assiste, in Italia, a un attacco sistematico contro le conquiste femministe. Che si tratti delle rappresentazioni degradanti dei media o del linguaggio sessista utilizzato in politica, il risultato è sempre lo stesso: ridimensionare la donna, ricordandole come il suo posto «naturale» sia accanto all'uomo, zitta e consapevole della superiorità maschile. In fondo, il sistema della politica e il sistema televisivo si intrecciano a meraviglia e riflettono una visione molto precisa dei ruoli di genere. L'uso della parola spetta agli uomini. Le donne devono limitarsi a essere belle e tacere.”
Sii bella e stai zitta
Argomenti
parola-chiave , uomini , donne , assist , attacco , conquista , donna , essere , femminista , fondo , genere , genero , linguaggio , media , meraviglia , parola , politico , posto , rappresentazione , risultato , sistema , sistematica , stesso , tempo , tratto , uomo , uso , visione , tanto , superioritàMichela Marzano 43
filosofa e docente italiana 1970Citazioni simili
Origine: Citato in "Ecco cosa è successo nel dicembre 1990…", Exit, (11 dicembre 2016)

da una lettera indirizzata a lastampa. it il 13 settembre 2007

“La società è nello stesso tempo un sistema integrato e un sistema in conflitto.”
citato in Focus n. 81, p. 144

Origine: Citato in Daniela Colli, La "religione della libertà" per Benedetto Croce http://www.loccidentale.it/node/8906, l'Occidentale.it, 11 novembre 2007

Origine: La naturale superiorità della donna, p. 5

Origine: Una riflessione sulla «condizione costituzionale», p. 69

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 312
“Tutti i sistemi politici consistono nel dedurre un massimo d'errori da un minimo di verità.”
Taccuino di un autore drammatico