“La Rete è uno spazio libero, nel quale chiunque può manifestare il proprio pensiero senza disporre di mezzi finanziari o avere in tasca un tesserino di qualche ordine. È uno spazio che fa venire l'orticaria a chi crede che l'unica libertà sia quella di servirlo. La libertà dei servi. […] Io credo profondamente in Internet come strumento di democrazia e farò in modo di impedire che sia messo sotto controllo. Internet inoltre conta per lo sviluppo del Paese più del petrolio. Muove informazioni, processi, dati, intelligenze. Non va controllato, va sviluppato.”
Internet non ha bisogno di Berlusconi http://www.antoniodipietro.com/2008/12/la_liberta_dei_servi.html, 4 dicembre 2008
Dal suo blog
Argomenti
avere , bisogno , controllo , democrazia , dicembre , finanziaria , informazione , intelligenza , internet , liberto , modo , ordine , paese , pensiero , petrolio , processo , rete , spazio , strumento , sviluppo , tasca , credo , proprio , controllato , conta , libero , mezziAntonio Di Pietro 81
politico e avvocato italiano 1950Citazioni simili

da La libertà, CD 2, n. 13
Far finta di essere sani

da La giornata mondiale dei diritti su Internet: Rete di libertà o di ingiustizie? http://www.infocity.go.it/vedi_intervista.php?id=6932, 21 settembre 2006

1996
Origine: Citato in Il Cavaliere "Non sono il signore degli spot" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/21/il-cavaliere-non-sono-il-signore.html, la Repubblica, 21 febbraio 1996.