“La spiegazione metafisica è che Roger Federer è uno di quei rari atleti preternaturali che sembrano essere esenti, almeno in parte, da certe leggi fisiche. Validi equivalenti sono Michael Jordan, che non solo saltava a un'altezza sovraumana ma restava a mezz'aria un paio di istanti in più di quelli consentiti dalla gravità, e Muhammad Ali, che sapeva davvero «aleggiare» sul ring e sferrare due o tre jam nel tempo richiesto da uno solo. Dal 1960 in qua ci saranno altri cinque o sei esempi. E Federer rientra nel novero: nel novero di quelli che si potrebbero definire geni, mutanti o avatar. Non è mai in affanno né sbilanciato. La palla che gli va incontro rimane a mezz'aria, per lui, una frazione di secondo più del dovuto. I suoi movimenti sono flessuosi più che atletici. Come Ali, Jordan, Maradona e Gretzky, pare allo stesso tempo più e meno concreto dei suoi avversari. Specie nel completo tutto bianco che Wimbledon ancora si diverte impunemente a imporre, sembra quello che (secondo me) potrebbe benissimo essere: una creatura con il corpo fatto sia di carne sia, in un certo senso, di luce.”
pp. 58-59
Argomenti
arte , leggi , affanno , altezza , ancora , aria , atleta , avversario , bianco , carne , completo , corpo , creatura , equivalente , esempio , essere , fatto , fisico , frazione , incontro , istante , jam , luce , meno , metafisico , movimento , mutante , novero , paio , palla , parte , richiesta , rientro , ring , secondo , senso , specie , spiegazione , stesso , tempo , gravità , atletica , avatarDavid Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense 1962–2008Citazioni simili

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Lady Schiavone, la berlusconiana che non conosce la Costituzione http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=300&ID_sezione=&sezione=, Lastampa.it, 13 luglio 2010.

Cattivo come voglio essere

Utah Jazz vs Chicago Bulls, NBA Finals 1998, gara 6
Citazioni tratte da telecronache, NBA