“Luce luce lontana | più bassa delle stelle | sarà la stessa mano | che ti accende e ti spegne.”

da Ho visto Nina volare, n.° 8

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
luce , mano , stella , stesso , visto , lontano
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano 1940–1999

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo

“Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

da Parerga e Paralipomena, volume I, Adelphi
Parerga e Frammenti postumi

“A volte, di notte, accendo una luce, per non vedere.”

Antonio Porchia (1885–1968) scrittore e aforista italiano

Voci

Khalil Gibran photo
Georg Trakl photo

“Ombra io sono, lontana dai villaggi scuri. | Silenzio di Dio | bevvi alla fonte del bosco. || Freddo metallo mi affiora sulla fronte, | ragni cercano il mio cuore. | C'è una luce e si spegne alla mia bocca.”

Georg Trakl (1887–1914) poeta austriaco

da De profundis
Origine: In Opere poetiche, introduzione, testo e versione a cura di Ida Porena, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963, p. 99.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Steinbeck photo
Eraclito photo
Rabindranath Tagore photo

“La luce delle stelle percorre milioni di miglia per raggiungere la terra, ma non può raggiungere i nostri cuori — quanti mai milioni di miglia noi siamo più lontani!”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Origine: Fogli strappati, p. 47

Argomenti correlati