“Devo molto ai teosofi, fra i quali annovero numerosi amici. Checché i critici possano avere da dire contro Madame Blavatsky o il colonnello Olcott o il dottor Besant, il loro contributo all'umanità continuerà a risplendere alto. Quello che mi ha impedito di aderire alla società […] è il suo aspetto di segretezza, il suo occultismo, che non mi ha mai attirato. Desidero appartenere alle masse.”

9 settembre 1926, p. 44
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948

Citazioni simili

Charles M. Schulz photo
Ernest Hemingway photo
Checco Zalone photo
Dario Antiseri photo
Luis Sepúlveda photo

“Fra amici bisogna dire sempre la verità.”

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

“I Canti orfici hanno offerta materia a numerose tesi di laurea, a documentazioni biografiche e a ricerche critiche, quali forse non vanta alcun altro nostro poeta contemporaneo.”

Enrico Falqui (1901–1974) scrittore e critico letterario italiano

Origine: Verrò a Firenze per rompervi la testa, p. 6

Dino Campana photo
Ernests Gulbis photo
Albert Bruce Sabin photo

“Non volevo che il mio contributo al benessere dell'umanità fosse pagato con della moneta.”

Albert Bruce Sabin (1906–1993) medico e virologo polacco

Origine: Citato in Biagi, p. 143.

Argomenti correlati