“Per quel che riguarda la fine del nostro secolo, ne siamo ancora troppo lontani per trovarci nello stato d'animo proprio della fin de siècle, tanto più che questa volta la fine del secolo coincide con la fine del millennio, e le cose si complicano. A giudicare dall'unico precedente di cui abbiamo testimonianza, le previsioni non dovrebbero essere molto allegre. Si tratta nientemeno della fine del mondo. La prima volta l'attesa andò delusa. Questa volta i pronostici sono meno rassicuranti.”
Argomenti
mondo , allegria , allegro , ancora , animo , atteso , deluso , essere , fine , meno , millennio , precedente , previsione , pronostico , riguardo , secolo , stato , testimonianza , tratto , unico , prima , tanto , proprio , volta , lontanoNorberto Bobbio 44
filosofo, storico e politologo italiano 1909–2004Citazioni simili
Olivier Clément
(1921–2009) scrittore, poeta e teologo francese
Ferdinando Scianna
(1943) fotografo italiano
Origine: Citato in L’«irredimibile» Scianna http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/visioni-italiane-2.aspx, Avvenire.it, 3 agosto 2015.

“Lasciamo al marciume di questa fine secolo una vita che non è tale.”
Pëtr Alekseevič Kropotkin
(1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo
La morale anarchica