“La maggior parte degli uomini di oggi non sono tanto atei o non credenti, quanto increduli. Ma colui che è incredulo non è fuori dalla sfera della religione. […] Lo stato d'animo di chi non appartiene più alla sfera del religioso non è l'incredulità, ma l'indifferenza, il non saper che farsene di queste domande. Ma l'indifferenza è veramente la morte dell'uomo.”

Che cosa fanno oggi i filosofi?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Norberto Bobbio photo
Norberto Bobbio 44
filosofo, storico e politologo italiano 1909–2004

Citazioni simili

Jean Daniélou photo

“Ci sono pochissimi uomini veramente atei, e che nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a forme deviate, false di religione.”

Jean Daniélou (1905–1974) teologo e cardinale francese

Il mistero della salvezza delle nazioni

“La sfera estetica è passaggio necessario alla moralità, tanto che solo come uomo estetico l'uomo è veramente uomo.”

Luigi Pareyson (1918–1991) filosofo italiano

Estetica dell'idealismo tedesco

Gianfranco Ravasi photo
Fëdor Dostoevskij photo
Elie Wiesel photo
Liliana Segre photo

“L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza.”

Liliana Segre (1930) reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana

Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Liliana Segre: “Io, da Auschwitz a senatrice a vita” https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/01/19/news/liliana_segre_io_da_auschwitz_a_senatrice_a_vita_-186860561/, Rep.repubblica.it, 19 gennaio 2018.

Gianfranco Ravasi photo
Virgilio Brocchi photo

“Se la felicità è nella indifferenza che nega, la felicità è nella morte.”

Virgilio Brocchi (1876–1961) scrittore italiano

Origine: Le aquile, p. 30

Giordano Bruno photo

Argomenti correlati