“Mi stupisce invece – invecchiare evidentemente non mi ha insegnato molto – l'idea che esista qualcuno che vuol costringere le donne a comportarsi secondo i propri principi morali sottoponendole al giudizio umiliante e intimidatorio di un tribunale religioso, sgradevole e dogmatico quanto è possibile esserlo, anche se mascherato da laboratorio di buoni consigli e di buone intenzioni. Credo di sapere perché mi stupisco: in fondo, l'idea che mi sono fatto dei cattolici è molto migliore.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Carlo Flamigni photo
Carlo Flamigni 16
medico, accademico e scrittore italiano 1933

Citazioni simili

Billie Jean King photo
Roger Federer photo
Alexandre Dumas (figlio) photo
Andrea Riccardi photo

“L'idea di una religione universale (coltivata in laboratorio dagli scienziati) non esiste.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005.

Carl Sagan photo
Silvio Berlusconi photo

“Dal momento in cui qualcuno ha avanzato la proposta di sottoporre Gheddafi al tribunale internazionale, credo in Gheddafi si sia radicata l'idea di restare al potere”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato in Libia, Berlusconi: "Gheddafi vuole restare al potere", l'Unione Sarda, 11 marzo 2011

Serse Cosmi photo
Tommaso Landolfi photo

“Il diritto divino era pure un'idea: come potrebbe esserlo la sovranità popolare, che nel migliore dei casi è dell'ordine delle volgari necessità? Necessità non fa idea.”

Tommaso Landolfi (1908–1979) scrittore, poeta e traduttore italiano

Origine: Citato in Marcello Verdenelli, Prove di voce: Tommaso Landolfi, Edizioni dell'Orso, Alessandria, 1997, p. 377.

Roberto Gervaso photo

“Il nostro giornalismo è fatto di buoni principî e di cattivi esempi, di buone lezioni e di cattivi maestri.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 28

Italo Calvino photo

“[Sull'ispirazione] Ci metto molto a iniziare se ho l'idea per un romanzo, trovo ogni scusa possibile per non lavorarci. Una volta iniziato, so essere molto veloce.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Origine: Citato in Corriere della sera, 30 marzo 2010.

Argomenti correlati