“Il passato esiste. È una terra come ogni altra, e allo stesso tempo diversa da ogni altra, fatta di terra e cielo, acqua e vento, abitata da persone in carne ed ossa, antiche come gli albori dell'umanità. Il passato è pieno di ricchezze, di idee, di cose ancora da scoprire. È una terra da esplorare. E da depredare. La Giphart, la più antica impresa del mondo, lo sa. E sta cercando volontari da mandare indietro nel tempo, per impadronirsi degli ultimi oggetti rimasti invenduti: i sogni e i ricordi, le intuizioni, le invenzioni ancora da realizzare, impigliate nell'inconscio dell'umanità. Ma non si può risalire la corrente del tempo senza rischiare la vita.”

La compagnia del gatto volante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mitch Albom photo

“Che mai vi può essere di più bello dello scrivere e del leggere? e conoscer le cose del mondo antico, e parlare con coloro che nasceranno un giorno, e far nostro ogni tempo, e passato e futuro?”

Pier Paolo Vergerio il Vecchio (1370–1444) umanista e pedagogista italiano

De ingenuis moribus
Origine: Citato in Eugenio Garin, L'umanesimo italiano, Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Edizione speciale per Il Giornale, Biblioteca Storica, Società Europea di Edizioni, p. 99. ISBN 771124883725

“Il mondo di oggi è malato fino al midollo delle ossa della mancanza di cose elementari: di un fuoco a portata di mano, di acqua che sgorga dalla terra, di aria e della stessa cara terra sotto i piedi.”

Henry Beston (1888–1968) scrittore, scienziato

Origine: Citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, traduzione di Laura Pignatti, Corbaccio, Milano, 1997, p. 57. ISBN 88-7972-205-0

Emily Brontë photo
Guido Piovene photo
Jack London photo
Origene di Alessandria photo

“Se la volontà di Dio sarà fatta sulla terra come lo è nel cielo, allora la terra non sarà più terra… allora tutti saremo cielo.”

Origene di Alessandria (185–254) scrittore, religioso, teologo (catechista)

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 72. ISBN 88-215-4709-4

Argomenti correlati