Origine: Da Intervista esclusiva a Francesca Guadagno http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2006/12/280211.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it.
“L'anticristo della canzone. Una bomba. L'innovatore. L'uomo a cui la musica italiana deve di più. […] Mimmo è stato la Personalità Importante della nostra canzone, fece capire agli italiani degli anni '50 che ci poteva essere un'altra musica oltre a quella classica. […] Lui cominciò. Da Mimmo venne tutto il resto. Fu l'uomo della rivoluzione, con lui saltarono gli schemi e gli altri non poterono far altro che adeguarsi. […] Mimmo rappresentava il sentimento più alto dell'uomo del Sud. […] Oddio, poi ci sono state alcune personalità interessanti, ma nessuno come Mimmo. Mai più! E non vedo in giro eredi.”
Origine: Dall'intervista di Laura Carassai, Anticristo della melodia. Arbore: gli bocciai «Meraviglioso», La Stampa, 8 agosto 1994, p. 5
Argomenti
musica , dio , alto , bomba , canzone , classico , essere , giro , innovatore , italiano , musico , resto , rivoluzione , schema , sentimento , stato , sud , uomo , personalità , altro , importanteRenzo Arbore 34
cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano 1937Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Luca Trambusti," http://www.freequency.it/interviste/1116/morgan-com-erano-belle-le-canzoni-di-una-volta/", "Freequency.it", 21 aprile 2009.

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 5 http://www.youtube.com/watch?v=JfOGRvKP4DY)
Origine: Da Se trovo il coraggio, Fandango Libri, Roma, 2013, pp. 44-45.

citato in Celentano: Gesù mi vuole in tv, canterò per il Papa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/16/Celentano_Gesu_vuole_cantero_per_co_0_97091613637.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 1997