“È piuttosto nell'opera del fenomenologo monacense Adolf Reinach (1883-1917) che si può trovare la prima teoria sistematica di fenomeni quali promettere, chiedere, richiedere, comandare, accusare, ecc., fenomeni che Reinach, come Reid (ma quasi certamente in modo indipendente), raggruppò sotto il concetto di "atti sociali.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Barry C. Smith photo
Barry C. Smith 1
filosofo britannico

Citazioni simili

Sigmund Freud photo
Dacia Maraini photo
Costanzo Preve photo
Niels Bohr photo

“Il nostro compito [dei fisici] non è penetrare l'essenza delle cose, di cui peraltro non conosciamo il significato, ma sviluppare concetti che ci permettano di parlare in modo fruttuoso dei fenomeni naturali.”

Niels Bohr (1885–1962) fisico e matematico danese

Origine: Dalla lettera a H.P.E. Hansen del 20 luglio 1935; citato in Abraham Pais, Ritratti di scienziati geniali, Bollati Boringhieri, 2007, p. 37.

Vilfredo Pareto photo
Pierpaolo Donati photo

“Si deve comprendere il fenomeno sociale come un fatto relazionale di reciprocità.”

Pierpaolo Donati (1946) sociologo e filosofo italiano

Introduzione alla sociologia relazionale

Carl Gustav Jung photo
Rudolf Steiner photo
Fritjof Capra photo
John Archibald Wheeler photo

“Nessun fenomeno è un fenomeno finché non è un fenomeno osservato.”

John Archibald Wheeler (1911–2008) fisico statunitense

Origine: Citato in Franco Selleri, La causalità impossibile: l'interpretazione realistica della fisica dei quanti, Jaca Book, 1988.

Argomenti correlati