“Dolce è morir sul campo di battaglia | al fischio delle lance e delle frecce, | quando squilla la tromba | ed il sole risplende a mezzogiorno, | dando la vita a gloria della patria | e sentendo a sé dintorno: o forte, addio!”

da Canti d'Alessandria, VIII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Aprile 2022. Storia
Michail Alekseevič Kuzmin photo
Michail Alekseevič Kuzmin 6
scrittore, compositore e poeta russo 1872–1936

Citazioni simili

Alessandro Manzoni photo
Albert Einstein photo

“Ogni mio squittio diventa uno squillo di tromba.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 21 marzo 1930.
Origine: Il lato umano, p. 21

Quinto Orazio Flacco photo

“È bello e dolce morire per la patria.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, 2, 13
Dulce et decorum est pro patria mori.
Odi

Marie-Joseph Chénier photo

“La vittoria cantando ci apre la via, la libertà ci guida e dal Nord al Mezzogiorno la tromba di guerra ha suonato l'ora della battaglia. Tremate, nemici della Francia.”

Marie-Joseph Chénier (1764–1811) poeta, drammaturgo e politico francese

(da Le chant du départ)
La victoire en chantant nous ouvre la barrière. | La Liberté guide nos pas. | Et du nord au midi, la trompette guerrière | A sonné l'heure des combats. | Tremblez, ennemis de la France.

Ernest Hemingway photo
Mike Oldfield photo
Pablo Neruda photo
Astrid Lindgren photo
Emily Dickinson photo

“È più dolce che il Mezzogiorno sia bello piuttosto che lo sia il Mattino, perché il Mezzogiorno è il culmine, e anche se il tuo Mattino avesse la Rugiada, non potresti scambiarlo.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a Mrs. Joseph A. Sweetser, inizio primavera 1884, 892
Lettere

Argomenti correlati