“La pace non può essere basata su una falsa retorica di parole, bene accette perché rispondenti alle profonde e genuine aspirazioni degli uomini, ma che possono anche servire, ed hanno purtroppo a volte servito, a nascondere il vuoto di vero spirito e di reali intenzioni di pace, se non addirittura a coprire sentimenti ed azioni di sopraffazioni o interessi di parte.”
Messaggio per la Prima giornata della pace
Argomenti
arte , uomini , pace , aspirazione , azione , bene , essere , genuino , intenzione , interesse , parola , parte , profondo , retorica , sentimento , sopraffazione , spirito , vero , vuoto , volte , accettaPapa Paolo VI 113
262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897–1978Citazioni simili

“Purtroppo la pace, per ottenerla, bisogna essere in due a volerla.”
cap. 37, I Flavi
Storia di Roma

“Gli uomini giudicheranno le tue parole, le tue azioni; le tue intenzioni le vede solo Dio.”
Borìs Godunòv

“Non si può separare la pace dalla libertà perché chi non è libero non può essere in pace.”
Origine: Da Malcolm X Speaks; citato in Roberto Giammanco, Malcolm X: rifiuto, sfida, messaggio, Dedalo.

“Servire e far servire per primi i più sofferenti, è la sorgente della vera Pace.”

Origine: Da Progetto per un ethos mondiale; citato in Gibellini, p. 543.

citato da Giuseppe Barone in Danilo Dolci Una rivoluzione nonviolenta, a cura di Giuseppe Barone, Terre di mezzo editore – Altreconomia, 2007, p. 38

“Moriam con la fede che solo vera è la Pace, solo vero è il bene, solo vero è l'Eterno.”