Origine: Nord e sud, pp. 2-3
“L'Italia meridionale, che prima del 1860 era in gran parte chiusa alla civiltà e che, all'infuori di una piccola zona dintorno a Napoli, era quasi impenetrabile, molto si è giovato dell'unità. La cultura media è di gran lunga elevata: le abitudini sono diventate migliori; vi è numero assai più grande di strade; l'agricoltura, sopra tutto in Puglia, è migliorata; comincia a penetrare il soffio della civiltà nuova. Ma i benefizi sono stati in gran parte di carattere etico: là dove si è creata una situazione economica assai difficile. Il Mezzogiorno continentale non è ricco; non lo è mai stato.”
Origine: Nord e sud, p. 189
Argomenti
dio , arte , abitudine , agricoltura , carattere , creato , cultura , dintorno , grande , media , meridionale , mezzogiorno , miglioria , numero , parte , piccolo , ricco , situazione , soffio , stato , strada , zona , civiltà , prima , difficile , unitàFrancesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953Citazioni simili
“Da molto tempo il mio assioma è che le piccole cose sono di gran lunga le più importanti.”
da Un caso di identità
Le avventure di Sherlock Holmes
Origine: Citato in Drucker, p. 316.
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119