“[Lettera a Giovanni Amendola, dopo il delitto di Giacomo Matteotti] Bisogna resistere e vincere. Noi rappresentiamo la civiltà e la vita contro la nuova barbarie. Io ho fatto sempre opera di moderazione. Ma ora tutta la coscienza nazionale insorge contro i sistemi di brigantaggio e di violenza. In tutta l'Europa è un senso di diffidenza e di attesa. Ella non dubiti della vittoria. Le grandi idee morali hanno una invincibile forza e siamo noi soltanto che ora le rappresentiamo.”
citato in Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 485
Argomenti
vita , atteso , barbarie , barbaro , bisogno , brigantaggio , citata , coscienza , delitto , diffidenza , fatto , forza , grande , lettera , moderazione , morale , nazionale , non-violenza , opera , operaio , senso , sistema , violenza , vittoria , civiltà , dopo , oraFrancesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953Citazioni simili

“Noi vinciamo sempre, siamo votati a vincere, come ho sempre fatto io in tutta la mia vita.”
2003
Origine: Citato in Il premier: «Vinciamo sempre, siamo votati a vincere». Il leader dell'Ulivo: «Per noi segnali confortanti» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=5b6c94d7c2a20403f98e71bea861bf26043e8094, La Stampa, 25 maggio 2003.

“Come se una luce nuova ora me lo facesse vedere in tutta la sua pochezza.”
La mia vita
