Origine: Estratto de [Mauro Cascio, Gianni De Michelis, Prefazione al libro "Storia (Apologetica) della Massoneria", Bastogi, Foggia, 2005, 61392815], con video https://www.youtube.com/watch?v=cxK7zQVaG80/ in 3 parti, archiviate il 13 luglio 209 http://web.archive.org/web/20190713213621/https://www.youtube.com/watch?v=hZdVusRPlH8/; pref. citata da [Giacinto Butindaro, https://www.lanuovavia.org/massoneria/text/54ed2693(massoneria_smascherata)-37.html, La Massoneria mascherata, 13 - L'ombra della massoneria sulle Assemblee di Dio in Italia (ADI), http://archive.is/d86dy/, 13 luglio 2019, no]. URL archiviato il 13 luglio 2019 http://archive.is/RFRRe/
“Io non ho mai appartenuto ad alcuna massoneria in alcun momento della mia vita ed in alcun paese, per la mia invincibile avversione per ogni cosa che limiti la mia libertà di pensiero e di azione.”
da La disgregazione dell'Europa, Faro, 1946
Argomenti
arte , vita , avversione , azione , cosa , disgregazione , faro , liberto , limite , massoneria , momento , paese , pensieroFrancesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953Citazioni simili
“[…] una volta superata la misura, non c'è più alcun limite.”
39; 2009, p. 1011
Manuale
“Dimmi, dimmi se mai fu fatta cosa alcuna”
“E la vita era affollata e rumorosa, ma alcuni non hanno mai parlato.”
Ivy